Scopri cosa fare a maggio a Ischia: eventi, natura, terme e tanto altro per una vacanza indimenticabile sull'isola!
Maggio è uno dei mesi più affascinanti per visitare Ischia. La primavera regala giornate più lunghe, un clima mite e una natura che esplode di colori. Se stai pianificando una vacanza in questa splendida isola, situata nel cuore del Golfo di Napoli, ti proponiamo una guida su cosa fare a Maggio a Ischia, con un focus su eventi, escursioni e luoghi da non perdere, promuovendo l’esperienza unica di soggiornare a Forio, il comune più vivace dell'isola.
Festa di Santa Restituta
Maggio è il mese in cui si celebra una delle festività religiose più sentite a Ischia: la Festa di Santa Restituta. Ogni anno, il 17 maggio, i fedeli e i turisti si riuniscono per onorare la patrona di Lacco Ameno con una serie di celebrazioni che coinvolgono tutta la comunità. La festa inizia con una suggestiva processione che attraversa le strade del comune di Lacco Ameno, accompagnata da canti, danze e riti tradizionali. Il punto culminante della festa è la messa celebrata nella Chiesa di Santa Restituta, dove si venerano le reliquie della santa. Partecipare a questo evento è un'occasione unica per immergersi nella cultura e nelle tradizioni ischiane, assaporando al contempo la spiritualità che permea l'isola.
La Mostra di "Ipomea"
A fine maggio, Ischia ospita "Ipomea", un evento di grande rilevanza per gli appassionati di giardinaggio. Questa famosa mostra mercato è dedicata alle piante rare e inconsuete della fascia temperata calda, offrendo una varietà unica di specie vegetali provenienti da diverse parti del mondo. L'evento si svolge ogni anno nel magnifico parco termale Negombo, che si estende su undici ettari nella suggestiva baia di San Montano a Lacco Ameno. Tra le piscine termali, la spiaggia e la lussureggiante vegetazione dell'isola, "Ipomea" crea un'atmosfera perfetta per una giornata all'insegna della natura e della bellezza.
Il Trekking a Piano Liquori
Per gli amanti della natura e del trekking, maggio è il momento ideale per percorrere i sentieri che attraversano i paesaggi incontaminati di Piano Liquori, un'altura che offre una vista panoramica spettacolare su tutta l'isola. Questo trekking, che parte dalle pendici di Campagnano una frazione del comune di Ischia, è un'esperienza che ti permette di scoprire la bellezza della vegetazione mediterranea, con il profumo dei fiori e l'azzurro del mare sullo sfondo. Il percorso non è particolarmente difficile, ma è consigliato avere un buon paio di scarpe da trekking e una bottiglia d'acqua per goderti appieno l'escursione. Raggiungere il punto panoramico di Piano Liquori ti permetterà di vedere la costa da una prospettiva unica, immerso nella natura più autentica.
Le Spiagge di San Francesco
Maggio è anche il momento perfetto per godersi le prime giornate di sole sulle spiagge di Ischia. Una delle più belle dell'isola è la Spiaggia di San Francesco, situata a Forio. Questa spiaggia, dalle acque cristalline e dalla sabbia dorata, è l'ideale per chi cerca un angolo di tranquillità. A maggio, le folle estive non sono ancora arrivate, quindi potrai goderti la spiaggia in totale serenità. Inoltre, grazie alla presenza di alcuni piccoli ristoranti e caffè, potrai assaporare i piatti tipici dell'isola.
La Spiaggia di Cartaromana
Se desideri un’altra spiaggia che merita una visita a maggio, la Spiaggia di Cartaromana è un must. Questa piccola baia, protetta dalle rocce, è famosa per le sue acque cristalline e la vista incredibile sul Castello Aragonese, che si staglia maestoso contro il cielo. La spiaggia è meno affollata rispetto ad altre, il che la rende perfetta per una giornata di relax. Puoi prendere il sole, fare un tuffo nel mare e godere della pace che solo Cartaromana sa offrire. Inoltre, la spiaggia è vicino alla Torre di Guevara, una costruzione che merita una visita. Cartaromana è anche famosa per la città sommersa, che rendono la zona ancora più affascinante.
I tramonti dalla chiesa del Soccorso
Ischia è famosa per i suoi tramonti mozzafiato, e uno dei luoghi migliori per ammirarli è la Chiesa del Soccorso di Forio. Situata su un promotorio che si affaccia sul mare, questa chiesa offre una vista panoramica che ti lascerà senza fiato. A maggio, il cielo di Ischia si colora di toni caldi, creando uno scenario perfetto per una passeggiata romantica al tramonto. Dopo aver visitato la chiesa, puoi sederti sulle panchine che si trovano intorno, ammirando il panorama e rilassandoti. Se sei un appassionato di fotografia, non perderti questo spettacolare spettacolo della natura.
Poseidon o Negombo: scegliere di visitare almeno un parco termale
Un altro punto forte di Ischia sono le sue terme, famose in tutto il mondo per le proprietà curative delle acque termali. Maggio è un periodo ideale per rilassarsi in una delle terme dell’isola, poiché il clima è piacevole e le strutture non sono ancora affollate. Due delle terme più rinomate sono Poseidon e Negombo, entrambe situate a Forio.
Poseidon è uno dei parchi termali più grandi di Ischia e offre una vasta gamma di piscine termali all'aperto, dove potrai immergerti nelle acque calde mentre ti godi il panorama sul mare. Ogni piscina ha temperature diverse, così da poter scegliere quella che più ti aggrada. Inoltre, il parco è circondato da una vegetazione lussureggiante, che aggiunge un tocco di bellezza naturale all’esperienza.
Negombo, invece, è più intimo e esclusivo, situato in una baia protetta. Le acque termali di Negombo sono conosciute per le loro proprietà benefiche per la pelle e per la salute in generale. La posizione di Negombo, affacciata sul mare, lo rende un luogo ideale per rilassarsi dopo una giornata di escursioni sull’isola.
Perché soggiornare a Forio
Dopo una giornata ricca di attività, perché non scegliere di soggiornare a Forio? Situato nella parte occidentale di Ischia, Forio è il luogo ideale per godere di una vacanza rilassante e allo stesso tempo ricca di opportunità. Oltre a essere un punto di partenza perfetto per tutte le attività descritte, Forio offre un’ampia scelta di ristoranti, bar e negozi dove potrai assaporare la cucina locale, fare shopping e goderti il vivace ambiente dell’isola. Alloggiando in una casa delle nostre case vacanze Forio, avrai anche la possibilità di esplorare tutte le bellezze naturali e storiche che questa zona dell'isola ha da offrire.